Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences
Mobile nav

Dettagli evento

XVII Edizione 30 Maggio – 1° Giugno 2023

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze nasce nel 2007 per iniziativa della Santa Maddalena Foundation. Al tempo si svolgeva nell’Abazia di Vallombrosa, e nel 2010 si sposta a Firenze. Si compone di tre giorni di eventi, conferenze e incontri tra scrittori e pubblico nei luoghi più suggestivi della città. La cerimonia conclusiva vede la premiazione del miglior libro straniero e la miglior traduzione pubblicata in Italia nell’anno precedente. Tra i vincitori passati figurano Hisham Matar, Juan Gabriel Vasquez, George Saunders, Annie Ernaux e Richard Powers. Uno degli eventi principali del Premio è l’annuale Lectio Magistralis, in passato tenuta, tra gli altri, da Michael Cunningham, Zadie Smith, Emmanuel Carrère, Margaret Atwood e Colm Tóibín. La giuria per la sezione di narrativa straniera è composta da Beatrice Monti della Corte, Andrea Bajani, Maylis de Kerangal, Ernesto Ferrero, Alberto Manguel e Edmund White. La giuria del premio per la migliore traduzione in italiano è composta da Andrea Landolfi e Paola Del Zoppo.

CINQUINA NARRATIVA STRANIERA

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla Santa Maddalena Foundation presieduta da Beatrice Monti della Corte, è promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto dal Comune di Firenze, dalla Fondazione CR Firenze, da Unicoop Firenze e da Credito Cooperativo del Valdarno Fiorentino. Realizzato in collaborazione con Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Opera di Santa Croce, Porto delle Storie, Fondazione Teatro della Toscana, Todo Modo, Università per Stranieri di Siena, Università degli Studi di Siena. Rai cultura è media partner.

Lectio: Atiq Rahimi

Finalisti: Anuk Arudpragasam, Hernan Diaz, Lauren Groff, Colm Tóibín, Antoine Volodine 

Vincitore per la traduzione: Bruno Arpaia


Programma

Martedì 30 Maggio 

18.oo
 Cenacolo del complesso monumentale di Santa Croce

  • Saluti di Cristina Acidini, Presidente dell’Opera di Santa Croce, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Cristina Giachi, Presidente della Commissione Cultura della Regione Toscana
  • L’intelligenza della bellezza – Lectio Magistralis di Atiq Rahimi

Mercoledì 31 Maggio 

16.30
Gabinetto G.P. Vieusseux- Sala Ferri piazza Strozzi

  • Anilda Ibrahimi incontra i ragazzi del Porto delle Storie, autori del libro Quanto manca alle sei
  • I giovani autori presentano il loro libro. Saranno presenti Michele Arena, Laura Pirinu e Agripino Do Monte Gomes.

20.00
Teatro della Pergola, Saloncino 

  • Saluti di Alessia Bettini Vicesindaca del Comune di Firenze
    Antonio Mazzeo Presidente del Consiglio Regionale
    Luigi Salvadori Presidente Fondazione CR Firenze
  • Annuncio del vincitore della XVII edizione con Beatrice Monti della Corte
  • Marcello Prayer legge da Il Castello di Barbablù di Javier Cercas nella traduzione di Bruno Arpaia (Guanda, 2022) vincitore del Premio Gregor von Rezzori per la traduzione
  • Intervento di Andrea Landolfi e Paola Del Zoppo con il vincitore 
    Direzione artistica del premio Oscar Volker Schlöndorff

Giovedì 1 Giugno

Sarà possibile seguire i seguenti appuntamenti online sul canale YouTube della Fondazione Santa Maddalena e durante uno speciale sul Premio di Rai Cultura

10.30

  • Conversazione di Andrea Bajani con Anuk Arudpragasam (Passaggio a nord)
    Evento online

 11.00

  • Conversazione di Alberto Manguel con Hernan Diaz (Trust)
    Evento online

 11.30

  • Conversazione di Edmund White con Colm Tóibín (Il mago)
    Evento online

 16.00

  • Conversazione di Maylis de Kerangal con Antoine Volodine (Le ragazze Monroe)
    Evento online

 11.30

  • Conversazione di Ernesto Ferrero con Lauren Groff (Matrix)
    Evento online

Per gli eventi in presenza prenotazione obbligatoria all’indirizzo email vonrezzori.premio@gmail.com fino a esaurimento posti.

I video delle interviste ai finalisti saranno visibili su uno Speciale di Rai Cultura.

Ufficio stampa

Patrizia Renzi
patrizia@renzipatrizia.com

Coordinamento Santa Maddalena Foundation
Caterina Toschi

Segreteria organizzativa Santa Maddalena Foundation
Matilde Castagnoli, Emma Paoli, Edoardo Archi

Comunicazione
Studio Neri Torrigiani | www.torrigiani.com

premiogregorvonrezzori.org

17 maggio 2023