Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences
Mobile nav

Dettagli evento

Il volume è disponibile da ottobre 2016

n Loving Memory
Il cimitero agli Allori di Firenze
Grazia Gobbi Sica

Coordinamento di Maurizio Bossi. Con un saggio e schede sulla comunità russa di Lucia Tonini

Collana “Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi”
Firenze, Olschki, 2016

Il volume sarà disponibile da ottobre 2016

Si tratta della prima pubblicazione dedicata al cimitero monumentale agli Allori di Firenze, originariamente destinato alle sepolture degli appartenenti a confessioni religiose non cattoliche e perciò popolato in gran parte di stranieri che, venuti a soggiornare in città, vi deposero la propria spoglia. Il volume si articola in una parte saggistica e in una di biografie dei defunti, guardando da un lato al cimitero agli Allori come a un vero e proprio museo all’aperto, con importanti testimonianze nel campo della scultura e delle arti applicate tra Ottocento e Novecento, e dall’altro seguendo le biografie dei sepolti e l’intreccio tra le esistenze individuali e la città di Firenze.

La Casa editrice, date le particolari caratteristiche del testo e delle schede, ha realizzato il libro con una veste editoriale raffinata, nel formato di 24 x 31 cm, confezione rilegata con dorso tondo e capitello e plancia stampata a 4 colori. Lo sviluppo complessivo consta di 574 pagine e di 88 tavole dedicate all’apparato illustrativo.

Il volume è stato realizzato grazie al contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

30 settembre 2016