STRONCATURE. L’estetica del romanzo “da premio”
Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, FirenzeCiclo I Martedì del Vieusseux STRONCATURE Lunedì 7 aprile Gianluigi Simonetti L’estetica del romanzo “da premio”
Ciclo I Martedì del Vieusseux STRONCATURE Lunedì 7 aprile Gianluigi Simonetti L’estetica del romanzo “da premio”
Ciclo I martedì del Vieusseux STRONCATURE Matteo Marchesini Uomini e donne: il tronista Francesco Piccolo e il paradiso editoriale delle signore
Ciclo I martedì del Vieusseux "STRONCATURE" Walter Siti Il Mussolini di Scurati e il problema dell’identificazione Martedì 11 marzo ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Per il ciclo I martedì del Vieusseux "STRONCATURE" Davide Brullo Mowgli tra i dhole, ovvero: confessioni di uno stroncatore pentito Martedì 4 marzo ore 17.30
Ciclo “I martedì del Vieusseux”. I maestri del giornalismo GIANNI BRERA Giuseppe Smorto in dialogo con Gianluca Monastra
Ciclo “I martedì del Vieusseux” I maestri del giornalismo. Eugenio Scalfari Sandra Bonsanti racconta in dialogo con Gianluca Monastra
Per il ciclo "I martedì del Vieusseux". I MAESTRI DEL GIORNALISMO LEO LONGANESI Marino Biondi in dialogo con Gabriele Rizza CALENDARIO COMPLETO
Conferenza inaugurale del ciclo "I martedì del Vieusseux". I maestri del giornalismo Franco Contorbia, Il giornalismo di ieri e di oggi
I Martedì del Vieusseux Saggi Incontro con Damiano Garofalo a proposito del libro C’era una volta in America Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000 RUBBETTINO LOCANDINA
I Martedì del Vieusseux Saggi Incontro con Rodolfo Sacchettini e Nicola Turi a proposito del libro Storie da ascoltare nell’Italia del boom. Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli CAROCCI EDITORE LOCANDINA
Ciclo I Martedì del Vieusseux Saggi Incontro con Marco Mondini a proposito del libro Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita IL MULINO 16 aprile 2024, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri