CHIUSURA AL PUBBLICO

Venerdì 2 maggio l'Istituto resterà chiuso al pubblico

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

PER SILVIO LOFFREDO – Giornata di studi

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

ore 10.30 Saluti istituzionali Michele Rossi, Direttore del Gabinetto Vieusseux Eugenio Giani, Governatore Regione Toscana Gaia Bindi, Direttrice Accademia di Belle Arti di Firenze Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno Modera Marco Moretti Giuseppe Nicoletti, Ricordo di Silvio Loffredo Marco Marchi, Loffredo fra scrittura e scrittori Giovanna Uzzani, Silvio Loffredo tra segno e […]

Presentazione del nuovo libro di racconti di Luca Ricci “Gotico rosa”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux e Fenysia invitano alla presentazione del nuovo libro di racconti di Luca Ricci Gotico rosa LA NAVE DI TESEO Dialoga con l’Autore la giornalista della “Repubblica” Elisabetta Berti Martedì 28 gennaio 2025, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Presentazione del libro di Giuseppe Zambarbieri “Storie minime di una grande famiglia. I Biagi di Firenze tra XIX e XX secolo”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Mauro Bonciani presenta il libro Giuseppe Zambarbieri Storie minime di una grande famiglia I Biagi di Firenze tra XIX e XX secolo LE LETTERE Saluto del Direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi Sarà presente l’Autore Ingresso libero Lunedì 27 gennaio 2025, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Spettri di immagine, spettri di parola

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Una conversazione a partire dal romanzo visuale di Marco Magurno PERSONA (Alessandro Polidoro Editore, 2024) Partecipano, con l’autore Alberto Casadei (critico letterario, scrittore e ordinario di Letteratura italiana all’Università di Pisa) e Igor Vazzaz (critico teatrale, compositore e performer) informazioni quintoalto@gmail.com tel: 3343198636 / 055 486159 Ingresso libero

Presentazione del libro di Elena Basile “Frammenti di Bruxelles”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux invita alla presentazione del libro di Elena Basile Frammenti di Bruxelles SANDRO TETI EDITORE Saluto del Presidente del Gabinetto Vieusseux Riccardo Nencini Dialoga con l’Autrice Franco Cardini

Presentazione del libro di Rosalba de Filippis “La rabdomante. Appunti su Margherita Guidacci”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Sauro Albisani e Marco Marchi presentano il libro di Rosalba de Filippis La rabdomante. Appunti su Margherita Guidacci RUBBETTINO Saluto del Presidente del Gabinetto Vieusseux Riccardo Nencini e del Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi Introduce e coordina Patrizia Giunti Presidente Fondazione Giorgio La Pira Letture di Daniela […]

CAPRONI, LE CARTE. Imbrogliare le carte, far perdere la partita. È il compito del poeta? Lo scopo della sua vita.

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Caproni, le carte Imbrogliare le carte, far perdere la partita. È il compito del poeta? Lo scopo della sua vita. Saluto del Direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi Partecipano Attilio Mauro Caproni, Luca Fiorentini, Elisa Martini, David Speranzi Nel corso dell’incontro sarà presentata l’edizione commentata della raccolta di Giorgio Caproni Il franco cacciatore (Garzanti) insieme […]

Educare ai Diritti. Ciclo di incontri di cultura giuridica. “I processi e i media”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Educare ai Diritti Ciclo di incontri di cultura giuridica Cittadinanza digitale I processi e i media Come l'opinione pubblica può influire sul processo penale? Relazioni di Benedetta Latini, Cosimo Pagnini, Alberto Ricasoli Fridolfi, Giandomenico Sità, Cristina Trocker

Andrea Matucci presenta l’opera “Alfonso Gatto-poesie

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Andrea Matucci presenta l'opera Alfonso Gatto-poesie Interverrà Marino Biondi Questo libro può essere inteso come una sorta di canto a due voci in cui il poeta e curatore si attraversano e si intersecano vicendevolmente, quasi inseguendosi in un incessante dialogo, per cui una voce può essere sostenuta solo dall'altra e viceversa, come in una partitura […]

Presentazione del libro di Giovanna M. Carli “Don Milani Domani. Tutto è possibile”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux e la Fondazione Don Lorenzo Milani presentano il libro di Giovanna M. Carli Don Milani Domani. Tutto è possibile MASSO DELLE FATE EDIZIONI Saluto del Presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux Riccardo Nencini Modera Don Alessandro Andreini Intervengono Agostino Burberi, Lauro Seriacopi e Marco Poli Introduzione musicale al sax di Giovanni Tancredi Tafani

Riscrivere il milione. L’eredità storica e letteraria di Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla morte.

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Riscrivere il milione. L'eredità storica e letteraria di Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla morte. Saluti istituzionali Riccardo Nencini, Presidente Gabinetto Vieusseux Introduzione Stefano Petrocchi, Direttore Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Interventi Emmanuela Carbè, Università degli Studi di Siena L'invenzione del linguaggio: Maria Bellonci in dialogo con Marco Polo Chiara Concina, Università degli […]

Presentazione del volume fotografico di Gabriele Tartoni “RADICES Gli ultimi mezzadri. Volti e storie di agricoltori toscani”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Presentazione del volume fotografico "RADICES Gli ultimi mezzadri. Volti e storie di agricoltori toscani" di Gabriele Tartoni EDIZIONI OPERAOMNIA Saluti di Michele Rossi, Direttore del Gabinetto Vieusseux Carlo Boni, Consigliere delegato Ambiente e Agricoltura Città metropolitana di Firenze e Sindaco di Pontassieve Sandro Orlandini, Presidente Cia Toscana Centro Valentino Berni, Presidente Cia Toscana Intervengono Zeffiro […]

Raboni sempre. A 20 anni dalla morte

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Raboni sempre a 20 anni dalla morte Con Patrizia Valduga Marco Marchi Giacomo Trinci Nel corso della serata sarà presentato il video Autoritratto di Giovanni Raboni 1999-2024 Martedì 10 dicembre 2024, ore 17 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Educare ai Diritti. Ciclo di incontri di cultura giuridica. “Minori e web”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Educare ai Diritti Ciclo di incontri di cultura giuridica Cittadinanza digitale Minori e web Minore vittima e minore carnefice nei reati connessi all'uso e abuso di internet e dei social network da parte di soggetti minorenni Relazioni di Benedetta Latini, Cosimo Pagnini, Alberto Ricasoli Fridolfi, Giandomenico Sità, Cristina Trocker

Presentazione del volume di Ubaldo Fadini Divenire umani. Per una nuova antropologia filosofica

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

GRUPPO QUINTO ALTO Presentazione del volume di Ubaldo Fadini Divenire umani. Per una nuova antropologia filosofica (McGraw-Hill, 2024) che inaugura la collana, diretta da Andrea Nicolini "Nuova Antropologia Filosofica. Pratiche di trasformazione e forme del sentire contemporaneo" Partecipano, con l’autore, Vittorio Biagini e Andrea Nicolini

PlaYOuT 2024. GUIT@ART

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

XXI Festival del ContempoartEnsemble GUIT@ART Conversazione con gli artisti e concerto Manuel de Falla Homenaje pour le tombeau de C. Debussy Federico Moreno Torroba Nocturno Joaquin Turina Fandanguillo Domenico Scarlatti Sonata K.292 – Allegro Domenico Scarlatti Sonata K.11 – Allegro Domenico Scarlatti Sonata K.380 – Andante comodo Angelo Gilardino Studio n.18: El Rosario (Omaggio a M. De Falla) Angelo Gilardino Studio n.4: Elegia di marzo (omaggio a J. […]

Presentazione del libro “Un’altra storia. Biografie imperfette”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux e l’Associazione Artemisia invitano alla presentazione del libro di Sandra Landi Un’altra storia Biografie imperfette LE LETTERE Intervengono Elena Baragli, Presidente dell’Associazione Artemisia Ernestina Pellegrini, Università di Firenze Letture dell’Autrice

Cerimonia di consegna del Premio “Carlo Betocchi – Città di Firenze”. XXIII edizione – 2024

Auditorium G. Spadolini - Palazzo del Pegaso Via Camillo Cavour, 4, Firenze, FI, Italia

“Carlo Betocchi – Città di Firenze”. XXIII edizione – 2024 Cerimonia di consegna del Premio “Carlo Betocchi – Città di Firenze” Comunicato stampa Il premio è realizzato con il contributo di e del Consiglio Regionale della Toscana (l.r. 4/2009) Giovedì 28 novembre 2024, ore 17.00 Auditorium Giovanni Spadolini – Palazzo del Pegaso Via Cavour n. 4 […]