CHIUSURA AL PUBBLICO

Venerdì 2 maggio l'Istituto resterà chiuso al pubblico

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

LIBERAZIONI. Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

8 Maggio @ 16:00 -23:00

LIBERAZIONI. per celebrare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

IL GABINETTO SCIENTIFICO LETTERARIO G.P. VIEUSSEUX
presenta
LIBERAZIONI
Giovedì 8 maggio 2025
dalle ore 16.00 alle ore 23.00 – ingresso libero
Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri
INCONTRI – LETTURE – TALK – SPETTACOLI
per celebrare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

16.00 | Saluti istituzionali

16.15 | Dallapiccola tra prigionie e liberazioni
con Mario Ruffini e con la partecipazione di Sandra Garuglieri, Massimo Tarducci e Ganesh del Vescovo

17.00 | Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana
con Paolo Petroni a partire dal libro La Resistenza in Lucchesia. Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana (Pacini Fazzi Editore, 2025) in dialogo con Riccardo Nencini

17.30 | L’indipendenza della Lituania
con il Console Onorario della Repubblica di Lituania per la Toscana Enrico Palasciano in dialogo con Claudio Carpini

18.00 | Partigiane liberali, organizzazione, cultura, guerra e azione civile
con Rossella Pace a partire dal suo libro Partigiane liberali, organizzazione, cultura, guerra e azione civile (Rubbettino, 2020)

18.30 | Il mio nome è Balbir
con Marco Omizzolo a partire dal suo libro Il mio nome è Balbir (People, 2024) in dialogo con Daniela Morozzi

19.00 | La Liberazione di Firenze dal nazifascismo
con la Console Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze Daniela Ballard e Vannino Chiti

20.30 | La visita di Hitler a Firenze del 9 maggio 1938
con Michele Rossi e il gruppo musicale VanderGroove

21.00 | Massoneria, fascismo e antifascismo
con Fulvio Conti a partire dal suo libro Massoneria e fascismo. Dalla Grande Guerra alla messa al bando delle logge (Carrocci Editore, 2025) e letture di Fulvio Cauteruccio

22.00 | Canti sulla Resistenza
con Letizia Fuochi e Francesco Frank Cusumano

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti
Diretta su Controradio dalle ore 20.00

Informazioni
Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri | tel. 055 288342 | www.vieusseux.it

Dettagli

Data:
8 Maggio
Ora:
16:00 -23:00

Luogo

Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Piazza degli Strozzi
Firenze, 50123
+ Google Maps
Phone
055288342