CHIUSURA AL PUBBLICO. Si avvisano gli utenti che lunedì 23 giugno l'Istituto resterà chiuso

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

#Make News. Festival del giornalismo d’inchiesta

15 Luglio @ 16:30 -16 Luglio @ 23:00

#Make News. La verità sotto le macerie giornalismo e diritti da Gaza a Khartoum

 #Make News
La verità sotto le macerie
giornalismo e diritti da Gaza a Khartoum

MARTEDI 15 LUGLIO

Ore 16:30
Apertura del Festival

Saluti Istituzionali e introduzione ai temi del Festival.

Ore 17:00
“Giornalismo d’inchiesta e letteratura”
Riccardo Nencini, Presidente del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, presenta il nuovo progetto dell’Archivio Vieusseux dedicato al giornalismo d’inchiesta.
Interviene Roberto Natale (Giornalista e membro del CdA RAI)
Modera Daniela Morozzi ( attrice, regista, Presidente Associazione 11 agosto)

Ore 17:30
Presentazione della mostra fotografica multimediale e incontro con Gabriele Micalizzi Fotoreporter e fondatore del Collettivo Cesura
Modera Daniela Morozzi  e Valerio Cataldi

Ore 18:30
“Le guerre (in)visibili”
Incontro con Valerio Cataldi (corrispondente Rai per l’Africa Sub-Sahariana), Faten Elwan (giornalista palestinese AJ+ and TRT World) e Daniele Raineri (inviato Il Post)
In collegamento da Port Sudan, Abdelrahman Mohamed giornalista del team Premio Pulitzer del New York Times.
Modera Anna Meli (giornalista, Presidente COSPE onlus)

Ore 21:30
Reportage “sotto le macerie Introducono gli autori.
“Khartoum. A ferro e fuoco” –  di Valerio Cataldi (Sudan) (in italiano sottotitolato in inglese)
“Targeting journalists is a crime. Diari dalla Palestina e da Gaza” – di Faten Elwan (sottotitolato in italiano)

Ore 22:00
“Culture contro la paura” Concerto con l’Orchestra Multietnica di Arezzo

MERCOLEDI 16 LUGLIO

Ore 10:30 – 13:30
Workshop “Raccontare Gaza: etica, presenza, pluralismo”
Introducono e moderano: Anna Meli (Presidente COSPE onlus ) e Riccardo Noury (Portavoce di Amnesty International Italia)

Interventi di:

Vittorio Di Trapani (Presidente FNSI) Nello Scavo (Inviato Avvenire, Presidente di Carta di Roma), Azzurra Meringolo (giornalista esteri del Giornale Radio Rai), Safwat Kahlout (giornalista palestinese Al Jazeera), Faten Elwan ( giornalista palestinese Al Jazeera + and TRT World), Beppe Giulietti (giornalista, coordinatore Articolo 21)

Ore 17:00
“Reportage e diritti umani”
Incontro con Giulia Bosetti (giornalista d’inchesta Rai), Faten Elwan ( giornalista palestinese AJ+ and TRT World), Fabio Tonacci (inviato La Repubblica), Vittorio Di Trapani (Presidente FNSI)
Modera Raffaele Palumbo ( giornalista e conduttore radiofonico Controradio)

Ore 18:30
“Il giornalismo come atto civile, da Gaza a Los Angeles”
Valerio Cataldi e Daniela Morozzi dialogano con il giornalista Raffaele Oriani (giornalista e scrittore) e con Federico Campbell Peña (giornalista messicano) in collegamento da Città del Messico.

Ore 21:30
“Genocidio. Quello che rimane di noi”
Paola Caridi (giornalista e scrittrice) dialoga con Tomaso Montanari (Rettore dell’Università per stranieri di Siena)
Introduce Daniela Morozzi

INGRESSO LIBERO

Prenotazione consigliata per gli eventi serali:
whatsapp  331 3964978
makenewsfestival@gmail.com

Dettagli

Inizio:
15 Luglio @ 16:30
Fine:
16 Luglio @ 23:00

Luogo

Certosa di Pontignano, Castelnuovo B.ga (SI)
Siena, Italy + Google Maps