CHIUSURA AL PUBBLICO

Venerdì 2 maggio l'Istituto resterà chiuso al pubblico

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Franco Cordelli (Roma 1943)

Firma Franco Cordelli

Contenuto del Fondo: 20 quaderni e 1 raccoglitore di carte che documentano la produzione narrativa, saggistica, teatrale e poetica di Cordelli; dei romanzi sono conservati i testimoni del libro di esordio, Procida pubblicato nel 1973, e poi di Le forze in campo (1979, 2010), I puri spiriti (1982), Pinkerton (1986), fino ai quaderni relativi a Guerre lontane (1990); dei testi saggistici e di critica letteraria sono presenti le versioni manoscritte di Partenze eroiche (1980) e dell’indagine-resoconto (sul ciclismo e sul nostro paese) de L’Italia di mattina (1990, 2ª ed. 2009 e 2014) e di Scipione l’italiano (1991); in un piccolo quaderno abbozzi dei dialoghi del testo teatrale Frère Jacques (1993), mentre le poesie – almeno in parte pubblicate nella raccolta Fuoco celeste (1976) – sono contenute in pagine manoscritte e dattiloscritte riunite insieme in un fascicolo-agenda. I quaderni sono tutti dello stesso formato e stile, scritti magari in entrambi i versi, fittamente annotati tra le maglie dei quadretti o con pagine lasciate bianche in attesa di sviluppi futuri, le copie presenti in archivio non è detto che rappresentino tutti gli esemplari serviti per licenziare un testo dato alle stampe, spesso contengono appunti relativi a più di un’opera o ad abbozzi di testi che non hanno preso forma o che si sono trasformati lungo la strada tortuosa dei percorsi creativi (i quaderni intitolati Corviale per esempio sono propedeutici al romanzo, pubblicato nel 1999, Un inchino a terra, il cui intreccio narrativo ruota intorno al noto insediamento urbanistico della periferia romana).

Strumenti di ricerca: elenco di consistenza disponibile in sala consultazione.