Il Centro Romantico
COVID-19
NUOVE REGOLE PER L’ACCESSO ALL'ISTITUTO DAL 1 MAGGIO 2022
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA BIBLIOTECA
MODALITÀ DI ACCESSO ALL'ARCHIVIO CONTEMPORANEO "A. BONSANTI"
Piazza e Palazzo Strozzi (terzo piano), 50123 Firenze. Tel. 055 288342 int. 2 - Fax 055 2396743
centroromantico@vieusseux.it
Nel giugno 1973 viene deliberata l'istituzione presso il Gabinetto G.P. Vieusseux del Centro Romantico, con lo scopo di promuovere, a partire dalla documentazione conservata presso l'Istituto, ricerche e iniziative sulla civiltà europea dell'Ottocento, in particolare per quanto riguarda l'acquisizione e la diffusione di conoscenze e il confronto fra le diverse esperienze e culture, che caratterizzarono il Gabinetto di Giovan Pietro Vieusseux.
Il vasto insieme degli interlocutori epistolari nei diversi paesi, la rete dei corrispondenti librari, la circolazione delle riviste, la documentazione sui viaggi e sui progressi delle scienze, il pubblico dei lettori, l'aggiornamento sulle esperienze sociali ed economiche, l'attenzione per i "forestieri" costituivano infatti il presupposto fondamentale delle iniziative che facevano capo al Gabinetto Vieusseux e che hanno segnato gran parte dei caratteri non municipali di Firenze e della Toscana nella storia recente.