CHIUSURA AL PUBBLICO

Venerdì 2 maggio l'Istituto resterà chiuso al pubblico

Più risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Presentazione del volume di Massimo Sgroi – Damiano Errico “ÈIDOLA. Estetiche dei mondi immateriali”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Presentazione del volume di Massimo Sgroi – Damiano Errico ÈIDOLA Estetiche dei mondi immateriali CASTELVECCHI Saluto del Direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi Partecipano, con gli Autori, Anna Corcione, Laura Lombardi, Silvia Marzoli Lunedì 28 aprile 2025, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Presentazione del volume di Giuseppe Vettori “Persona e Pluralismo”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Presentazione del volume di Giuseppe Vettori Persona e Pluralismo OLSCHKI Introduce Riccardo Nencini Partecipano Stefano Pagliantini, Aldo Schiavone e Vito Velluzzi Sarà presente l’Autore Martedì 22 aprile 2025, ore 17 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

LITERARY PRIZE GRAND TOUR: STORIES ABOUT ITALY. Second Edition

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

LITERARY PRIZE GRAND TOUR: STORIES ABOUT ITALY Second Edition You are cordially invited to attend the Awards Ceremony for the competition for foreign students enrolled in North American Colleges and Universities that are members of AACUPI located in Italy to be held on Tuesday, April 15, 2025 at 5:00 pm GABINETTO G.P. VIEUSSEUX Firenze, Palazzo […]

In dialogo su Pavese

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

In dialogo su Pavese ore 9: saluti del Gabinetto Vieusseux e della Fondazione Pavese ore 9:15: interventi dei ragazzi del Liceo Leonardo da Vinci di Firenze ore 11.45: proiezione film Le belle estati di Mauro Santini con presentazione del regista ore 12:30. dialogo tra Mauro Santini e i ragazzi

«Andare all’anima delle cose». Kundera, Bernhard, Bolaño e altri scrittori di lingua francese, tedesca e spagnola

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Ciclo LE CASE EDITRICI SI RACCONTANO ADELPHI «Andare all’anima delle cose». Kundera, Bernhard, Bolaño e altri scrittori di lingua francese, tedesca e spagnola Partecipano: Ilide Carmignani, Manfred Posani Löwenstein e Giorgio Pinotti. Giovedì 10 aprile 2025, ore 17.30, Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Presentazione del libro di Paolo Vanelli “Bellezza e Verità. L’opera narrativa di Mario Tobino”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux e la Fondazione Mario Tobino invitano alla presentazione del libro di Paolo Vanelli Bellezza e Verità L’opera narrativa di Mario Tobino MARIA PACINI FAZZI EDITORE Saluto di Riccardo Nencini, Presidente del Gabinetto Vieusseux Isabella Tobino, Presidente della Fondazione Mario Tobino Interviene Giulio Ferroni Mercoledì 9 aprile, ore 17 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala […]

Cesare Pavese raccontato dagli studenti

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Cesare Pavese raccontato dagli studenti Saluti del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux e della Fondazione Cesare Pavese Intervengono: Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Prato Liceo Scientifico OSA Educandato Statale SS. Annunziata di Firenze Liceo delle Scienze Umane Elsa Morante di Firenze Liceo Artistico Porta Romana di Firenze

La «luce repentinamente accesa del mai-detto». Grossman, Kincaid e altri scrittori russi e di lingua inglese

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Ciclo LE CASE EDITRICI SI RACCONTANO ADELPHI La «luce repentinamente accesa del mai-detto». Grossman, Kincaid e altri scrittori russi e di lingua inglese Partecipano: Franca Cavagnoli, Claudia Zonghetti e Giorgio Pinotti Giovedì 3 aprile ore 17.30, Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri INGRESSO GRATUITO

Presentazione del nuovo volume dell’Edizione nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux invita alla presentazione del nuovo volume dell’Edizione nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi Federigo Tozzi Tre croci Edizione critica a cura di Lorenzo Tommasini EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA Saluto del Direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi e del Direttore dell’Edizione nazionale dell’"opera omnia" di Federigo Tozzi Riccardo Castellana Dialoga con il […]

OMAGGIO A SAVERIO STRATI IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA NASCITA

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

OMAGGIO A SAVERIO STRATI IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA NASCITA Saluti Michele Rossi, Direttore Gabinetto Vieusseux Luigi Franco, Coordinatore comitato 100Strati. Direttore editoriale Rubbettino Intervengono Marino Biondi, Università di Firenze, L’aspro cammino. Saverio Strati fra Calabria e Toscana Luigi Tassoni, Università di Pécs,  Il femminile nell’Opera di Strati Giovanni Capecchi, Università per Stranieri di Perugia, […]

FIRENZE: città delle relazioni internazionali

Polo delle Scienze Sociali in D6 1.06 via delle Pandette, 9, Firenze, Italy

Dal 2011 con le Lezioni Fiorentine abbiamo affrontato il discorso della Polis senza Legge e senza Desiderio, abbiamo sviscerato i vari processi di de-strutturazione, dis-gregazione, de-generazione attraverso diversi saperi. A partire dal 2025, avendo preso atto che la tecnologia nelle sue varie espressioni, IA, biotecnologie e biogenetica, è sempre più invasiva e massicciamente presente nella […]

Presentazione del libro di Alexander Baunov “La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Presentazione del libro di Alexander Baunov La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin SILVIO BERLUSCONI EDITORE Ne discute con l’Autore Antonio Polito Lunedì 24 marzo 2025, ore 17.30 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri Con la collaborazione di LIBRACCIO

Incontro con Aldo Cazzullo in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux invita a un incontro con Aldo Cazzullo in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro Craxi. L’ultimo vero politico I racconti e le immagini RIZZOLI Ne parla con l’Autore Riccardo Nencini Venerdì 21 marzo 2025, ore 21 Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri

La carovana dell’Orca. Firenze per Stefano D’Arrigo

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze in collaborazione con il DSU della Federico II di Napoli 20 marzo, ore 21 Lettura scenica di passi scelti da Horcynus Orca Fulvio Cauteruccio, accompagnato all'arpa da Irene Cencetti Inaugurazione della mostra documentaria Le carte in tavola, le carte cioè coi do'phini, a cura di Giancarlo Alfano e Fabio Desideri […]

Incontro sul tema “Firenze e l’arte contemporanea. Tradizione e innovazione a confronto”

Palazzo Strozzi, Sala Ferri Piazza degli Strozzi, Firenze

Il Gabinetto Vieusseux, in collaborazione con Villa Vittoria Cultura e Frittelli Arte Contemporanea, invitano a un incontro sul tema Firenze e l'arte contemporanea Tradizione e innovazione a confronto Saluto del Direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi Intervengono: Giovanni Fittante, Presidente di Villa Vittoria Cultura Carlo Frittelli, Gallerista Emanuele Giannelli, Scultore Ugo Barlozzetti, critico d'arte Mercoledì […]