News

News
La premiazione si terrà il 12 dicembre alle ore 10.30 nell'Altana di Palazzo Strozzi, Firenze
News
Servizi andati in onda su RAI TG1 - LA7 L'Aria che tira - TGR Leonardo
News
Presentate a Palazzo Vecchio le nuove attività per gli anni 2023 e 2024
News
L'inaugurazione si è tenuta presso la sede dell’Archivio Contemporaneo A. Bonsanti in Palazzo Corsini Suarez
News
il sindaco Nardella: “Grandissimo e graditissimo regalo”
News
L'Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux è presente sui canali del Festival  Archivissima 2021 e sul nostro canale YouTube con il video "LAURA ORVIETO e le sue "storie"
News
Disponibili sul nostro canale dal 20 dicembre 2020
News
In occasione dei trent’anni dalla scomparsa di Giorgio Caproni, il Gabinetto Vieusseux e la Compagnia Lombardi-Tiezzi lo ricordano con la voce di Sandro Lombardi, accompagnata in video dalle carte e dagli autografi del Fondo Caproni conservati presso l’Archivio Contemporaneo.
News
In occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Ungaretti, il Gabinetto Vieusseux e la Compagnia Lombardi-Tiezzi lo ricordano con la voce di Sandro Lombardi, accompagnata in video dalle carte e dagli autografi del Fondo Ungaretti conservati presso l’Archivio Contemporaneo.


Pubblicazioni
Nuova serie - a. XXIX - maggio-agosto 2023
Pubblicazioni
GABINETTO SCIENTIFICO LETTERARIO G.P. VIEUSSEUX - STUDI 34
Pubblicazioni
N. 84, settembre-dicembre 2022
Pubblicazioni
Centro di Studi sulla civiltà toscana fra '800 e '900 - nuova serie 86
Pubblicazioni

Atti della giornata di studi - Fondazione Spadolini Nuova Antologia - 8 ottobre 2021

a cura di Cosimo Ceccuti e Gloria Manghetti

Edizioni Polistampa

Pubblicazioni
Antologia Vieusseux N. 81, settembre-dicembre 2021
Pubblicazioni
Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi, vol. 32
Pubblicazioni
N. 78, settembre-dicembre 2020
Pubblicazioni

N. 77, maggio-agosto 2020

Pubblicazioni

N. 76, gennaio-aprile 2020

Pubblicazioni
Palazzo Corsini Suarez, Firenze. 25 gennaio – 30 giugno 2020
Pubblicazioni
settembre-dicembre 2019 (Mandragora)
Pubblicazioni
A cura di Lorenzo Abbate e Laura Melosi. Introduzione di Gloria Manghetti
Pubblicazioni

N. 72, settembre-dicembre 2018

Pubblicazioni

N. 71, maggio-agosto 2018 (Mandragora)

Pubblicazioni
gennaio-aprile 2018, (Mandragora)
Pubblicazioni
N. 69, settembre-dicembre 2017
Pubblicazioni
a cura di Graziella Chiarcossi e Franco Zabagli,Firenze, Leo S. Olschki, 2017
Pubblicazioni
Atti della giornata di studio, Firenze, 21 aprile 2017, Olschki
Pubblicazioni
N. 68, maggio-agosto 2017
Pubblicazioni
dalla rivista PARAGONE. Letteratura 126/127/128
Pubblicazioni
N. 67, gennaio-aprile 2017
Pubblicazioni
Un'opera e un archivio ritrovati, a cura di Ilaria Spadolini. Leo S. Olschki 2017
Pubblicazioni
N. 66, settembre-dicembre 2016
Pubblicazioni
N. 65, maggio-agosto 2016
Pubblicazioni
Il volume è disponibile da ottobre 2016
Pubblicazioni
N. 64, gennaio-aprile 2016
Pubblicazioni
Settembre - Dicembre 2015
Pubblicazioni
Maggio-Agosto 2015
Pubblicazioni
Nuovo numero dell'Antologia Vieusseux
Pubblicazioni
Nuovo numero dell'Antologia Vieusseux
Pubblicazioni

Nuovo numero dell'Antologia Vieusseux

Pubblicazioni
Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze, 17-19 ottobre 2013
Pubblicazioni

Atti della Giornata di studio, Firenze, Palazzo Strozzi, 12 febbraio 2014

Pubblicazioni

è uscito il nuovo numero dell'Antologia Vieusseux.

In questo numero un testo di Goffredo Fofi e La biblioteca di Vasco Pratolini in mostra

Pubblicazioni
a cura di Alessandro Della Latta, Scalpendi Editore.
Pubblicazioni

Nuovo numero dell'Antologia

Pubblicazioni

Atti del Convegno per il centenario della nascita di Fosco Maraini, Firenze, 14 marzo 2012, a cura di Erberto Lo Bue, 2014 Leo S. Olschki

Pubblicazioni
Atti del Convegno di Studi, Firenze, 27-29 giugno 2011, a cura di Maurizio Bossi, 2013 Leo S. Olschki
Pubblicazioni
Atti della Giornata di studio Firenze, Palazzo Strozzi

Vieusseux200
a conclusione delle celebrazioni del Bicentenario
Vieusseux200

Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux - Studi 33

A cura di Gabriele Paolini
Premessa di Cosimo Ceccuti e Gloria Manghetti
Firenze, Olschki 2021
Vieusseux200

Duecento anni fa, nel 1821, usciva a Firenze l'"Antologia" fondata e diretta da Giovan Pietro Vieusseux: una rivista di scienze, lettere ed arti di valore europeo.

Vieusseux200
1930-1970 a cura di Roberta Colbertaldo
Vieusseux200

L’ “Antologia” di Vieusseux

Vi giuro che quando io penso che un Giornale simile, in questo

secolo, si fa e si pubblica in Italia, mi par di sognare.

Giacomo Leopardi