Membri del Comitato

Bicentenario Gabinetto Vieusseux

Il Comitato Nazionale è composto da:

  • Cristina Acidini, presidente dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze
  • Sandra Bonsanti, giornalista
  • Luciano Canfora, professore emerito di Filologia greca e latina presso l'Università degli studi di Bari Aldo Moro
  • Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, con sede in Firenze
  • Enzo Cheli, costituzionalista, già professore presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
  • Enrico Colle, direttore del Museo Stibbert di Firenze
  • Fabio Corvatta, presidente del Centro nazionale di studi leopardiani, con sede in Recanati
  • Ernesto Ferrero, presidente del Centro internazionale di studi Primo Levi, con sede in Torino
  • Giorgio Ficara, professore ordinario di Letteratura italiana presso l'Università degli studi di Torino
  • Alba Franceschini, presidente del Gabinetto scientifico-letterario G.P. Vieusseux di Firenze
  • Livia Frescobaldi, presidente dell'Associazione Amici di Doccia, con sede in Firenze
  • Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo, con sede in Firenze
  • Francesco Gianni, in religione Padre Bernardo, Abate dell'Abbazia di San Miniato al Monte
  • Lino Leonardi, direttore della Fondazione Ezio Franceschini onlus, con sede in Firenze
  • Gloria Manghetti, direttore del Gabinetto scientifico-letterario G.P. Vieusseux di Firenze
  • Dacia Maraini, scrittrice
  • Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca, con sede in Firenze
  • Giuseppe Matulli, presidente dell'Istituto storico toscano della resistenza di Firenze
  • Melania Mazzucco, scrittrice
  • Giuseppe Morbidelli, professore emerito di Diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
  • Francesco Neri, rappresentante del Comune di Firenze nel Consiglio di amministrazione del Gabinetto scientifico-letterario G.P. Vieusseux di Firenze
  • Massimo Onofri, professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l'Università degli Studi di Sassari
  • Giovanni Palumbo, direttore dell'Istituto degli Innocenti, con sede in Firenze
  • Sandro Rogari, presidente dell'Accademia "La Colombaria", con sede in Firenze
  • Marino Sinibaldi, direttore di RAI Radio 3
  • Carlo Sisi, presidente dell'Accademia di belle arti di Firenze
  • Valdo Spini, presidente dell'Associazione Istituzioni di Cultura Italiana
  • Gino Tellini, professore emerito di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Firenze
  • Giorgio van Straten, direttore dell'Istituto Italiano di cultura a New York
  • Massimo Vincenzini, presidente dell'Accademia dei Georgofili, con sede in Firenze


    Il 4 dicembre 2019 sono stati nominati, con voto unanime, il Presidente e il Segretario Tesoriere del Comitato, nelle persone del Prof. Cosimo Ceccuti e della Dott.ssa Gloria Manghetti