Pubblicazioni
Antologia Vieusseux N. 46-47 gennaio-agosto 2010
Editoriale, Gloria Manghetti
Il sogno dell’Europa Unita nella corrispondenza fra Victor Hugo e Angelo Brofferio. Con una lettera inedita e un autografo, Barbara Innocenti
All’amica viaggiatrice: un inedito di Francesco Forti., Liana Elda Funaro
Il Risorgimento delle figlie adottive: lettere inedite tra Elizabeth Barrett Browning e Jessie White Mario, Simonetta Berbeglia
Dostoevskij a Firenze e la scrittura dell’Idiota, Valentina Supino, con una nota di Laura Desideri
Nostalgia dell’Asia centrale: le lettere inedite di Filippo de Filippi a Marc Aurel Stein (1911-1938), Nico Mastropietro
Di «Solaria», di Leo Ferrero e del progetto di una letteratura europea, Gloria Manghetti
Dalla Sala Ferri
Lettere di donne nella Toscana dell’Ottocento, Fabio Bertini, Maria Teresa Mori, Monica Pacini, Simonetta Soldani, Franca Bellucci
Scienza, letteratura, filosofia nelle Operette Morali di Giacomo Leopardi, Andrea Campana, Antonella Del Gatto, Marco Balzano, Saverio Orlando, Franco D’Intino, Marco Antonio Bazzocchi, Giorgio Panizza con una introduzione di Gaspare Polizzi
Note di lettura
Katia Rossi (Filosofia)
PAUL VEYNE, Foucault. Il pensiero e l’uomo, trad. it. di Laura Xella.
Emanuele Sorace (Scienze)
The strangest man. The hidden life of Paul Dirac, quantum genius.